Donà  Palace Hotel Venezia - Hotel 4 Stelle
  • Home
  • Zimmer
  • Lage
  • Einrichtungen
  • Bar
  • Galerie
  • Veranstaltungen
  • Kontakt
  • DeutschDeutsch
    • ItalianoItaliano
    • EnglishEnglish
    • FrançaisFrançais
    • EspañolEspañol
    • 中文 (中国)中文 (中国)
    • РусскийРусский
Verifica Disponibilità

Lage

Die Karte von Venedig zeigt genau wo das Donà Palace Hotel liegt. Wie Sie sehen können, befindet sich das Hotel im wahren historischen Zentrum von Venedig und bietet einen wunderschönen und einzigartigen Blick auf den Kanal des Palazzo Ducale und auf die nahegelegene Ponte die Sospiri.

Scopri cosa visitare nei dintorni dell’Hotel Donà Palace!

marker_n1Palazzo Ducale

cosa_visitare_palazzo_ducalePalazzo Ducale è il luogo – simbolo della città di Venezia. Concepito come castello, fu sede del governo della Serenissima e sontuosa dimora del Doge. La sua facciata maestosa, capolavoro del gotico veneziano, sorge nell’area monumentale di piazza San Marco, tra la Piazzetta e il Molo. Palazzo Ducale è oggi sede del Museo Civico di Palazzo Ducale. Al suo interno, tra i saloni affrescati e decorati da artisti come Tiziano, Tiepolo e Tintoretto, si aprono straordinari percorsi: dalle preziose stanze dell’Appartamento del Doge, alle famigerate prigioni fino alle logge sulla Piazza e sulla laguna.

marker_n2Basilica di San Marco

cosa_visitare_basilica_san_marcoLa Basilica di San Marco è un incantevole e maestoso edificio che i veneziani hanno arricchito nel corso dei secoli portando, dai luoghi più remoti, manufatti preziosi ed opere d’arte. La cattedrale è infatti caratterizzata dall’incontro architettonico delle culture occidentale ed orientale: ricoperta da una tessitura di splendenti mosaici, opera di maestranze di Bisanzio e di Venezia, è arricchita da marmi orientali, mentre le numerose guglie le cupole dorate completano l’imponente facciata. La mescolanza degli stili e la ricchezza dei materiali donano alla Basilica di San Marco la sua caratteristica policromia.

marker_n3Piazza San Marco

cosa_visitare_piazza_san_marcoPiazza San Marco è considerata una delle più belle piazza del mondo. Cuore della città lagunare, è un immenso ed elegante salone marmoreo a cielo aperto, racchiuso tra gli edifici più importanti di Venezia: la Basilica e il Campanile di San Marco, la Torre dell’Orologio, il Palazzo Ducale ed i Musei di Piazza San Marco. La maestosa Piazza San Marco accoglie gli avvenimenti più importanti della vita cittadina ed è il punto di riferimento dei visitatori che ogni giorno passeggiano lungo il suo elegante pavimento o sotto gli antichi portici, tra locali storici e negozi di lusso.

marker_n4Canal Grande

cosa_visitare_canal_grandeIl Canal Grande, o “Canalazzo” per i veneziani, è il canale principale di Venezia. Lungo le sue sponde si innalzano i profili di centinai di splendidi palazzi, appartenenti alle antiche famiglie dell’aristocrazia veneziana. Percorrendo in gondola questa elegante e suggestiva via, si possono ammirare alcuni tra i più importanti ponti di Venezia: il Ponte degli Scalzi, il recente Ponte della Costituzione, il Ponte dell’Accademia e quello più famoso di Rialto. Ogni anno, la prima domenica di settembre, il Canal Grande diventa la cornice di uno dei momenti più spettacolari, pittoreschi e coinvolgenti della vita veneziana: la tradizionale Regata Storica.

marker_n5Ponte die Sospiri

cosa_visitare_ponte_dei_sospiriIl Ponte dei Sospiri è una delle maggiori attrazioni turistiche di Venezia. Chiunque abbia avuto la fortuna di visitare la città lagunare conserva l’immagine di questa elegante struttura barocca. Il termine “sospiri”, spesso collegato alle romantiche passeggiate in gondola degli innamorati, risale in realtà ad un’antica leggenda secondo la quale, i prigionieri che lo attraversavano per raggiungere le prigioni dei Piombi, ai tempi della Serenissima, sospiravano rimpiangendo la libertà perduta. Il più famoso dei prigionieri che attraversò il Ponte dei Sospiri fu il nobile Giacomo Casanova.

So gelangen Sie zur Unterkunft Donà Palace Hotel

AUTO: Verlassen Sie die Autobahn A4 und folgen Sie der Beschilderung nach Venedig. Überqueren Sie die Ponte della Libertà (Freiheitsbrücke), die das Festland mit Venedig verbindet: so werden Sie direkt Piazzale Roma erreichen. Hier haben Sie die Möglichkeit mehrere Parkplätze zu finden (wie zum Beispiel die Garage Comunale oder die Garage San Marco). Direkt vom Piazzale Roma können sie mit einem privaten Wassertaxi oder mit einem Wasserbus (Vaporetto) zum Hotel gelangen.

ZUG: Der Zug hält am Bahnhof Venezia Santa Lucia. Direkt vor dem Haupteingang des Bahnhofs finden Sie die Wasserbushaltestelle. Eine Alternative besteht darin, zum Hotel mit einem privaten Wassertaxi zu gelangen.

FLUGZEUG: Die zwei Flughäfen in der Nähe von Venedig sind: Aereoporto Marco Polo di Venezia,  Aereoporto San Giuseppe di Treviso.

Sobald Sie in die Stadt kommen, wenn Sie uns mit den öffentlichen Verkehrsmitteln erreichen wollen, nehmen Sie die Vaporetto Linie 1 oder 2 (schneller). Die empfohlene Haltestelle ist San Marco Giardinetti (einfache Strecke ohne Brücken): Nehmen sie Calle Vallaresso, und auf der rechten Seite finden Sie den Eingang zur Piazza San Marco. Überqueren Sie den ganzen Platz in Richtung der Basilika , auf der linken Seite finden Sie die Clock Tower, passieren Sie unter dem Turm und die erste Straße rechts , die Calle Larga San Marco. Am Ende der Straße auf der linken Seite ist die Straße, wo sich das Hotel befindet.

Aereoporti: Venezia Marco Polo 10 km e Treviso Antonio Canova 40 km

Autostrade: A4 Milano-Venezia, uscita Venezia Mestre, 11 km A22, uscita Venezia Mestre, 11 km

Stazione Ferroviaria: Venezia S. Lucia

Traghetti: linea 1 e 2, fermata Rialto/San Zaccaria

Verifica Disponibilità

Posizione

La mappa di Venezia mostra l’esatta posizione dell’Hotel Donà Palace. Con la maestosa Piazza San Marco e il superbo Palazzo Ducale a soli 50 metri di distanza, l’Hotel Donà Palace è perfettamente collocato nel centro storico di Venezia.

Scopri cosa visitare nei dintorni dell’Hotel Donà Palace!

marker_n1Palazzo Ducale

cosa_visitare_palazzo_ducalePalazzo Ducale è il luogo – simbolo della città di Venezia. Concepito come castello, fu sede del governo della Serenissima e sontuosa dimora del Doge. La sua facciata maestosa, capolavoro del gotico veneziano, sorge nell’area monumentale di piazza San Marco, tra la Piazzetta e il Molo. Palazzo Ducale è oggi sede del Museo Civico di Palazzo Ducale. Al suo interno, tra i saloni affrescati e decorati da artisti come Tiziano, Tiepolo e Tintoretto, si aprono straordinari percorsi: dalle preziose stanze dell’Appartamento del Doge, alle famigerate prigioni fino alle logge sulla Piazza e sulla laguna.

marker_n2Basilica di San Marco

cosa_visitare_basilica_san_marcoLa Basilica di San Marco è un incantevole e maestoso edificio che i veneziani hanno arricchito nel corso dei secoli portando, dai luoghi più remoti, manufatti preziosi ed opere d’arte. La cattedrale è infatti caratterizzata dall’incontro architettonico delle culture occidentale ed orientale: ricoperta da una tessitura di splendenti mosaici, opera di maestranze di Bisanzio e di Venezia, è arricchita da marmi orientali, mentre le numerose guglie le cupole dorate completano l’imponente facciata. La mescolanza degli stili e la ricchezza dei materiali donano alla Basilica di San Marco la sua caratteristica policromia.

marker_n3Piazza San Marco

cosa_visitare_piazza_san_marcoPiazza San Marco è considerata una delle più belle piazza del mondo. Cuore della città lagunare, è un immenso ed elegante salone marmoreo a cielo aperto, racchiuso tra gli edifici più importanti di Venezia: la Basilica e il Campanile di San Marco, la Torre dell’Orologio, il Palazzo Ducale ed i Musei di Piazza San Marco. La maestosa Piazza San Marco accoglie gli avvenimenti più importanti della vita cittadina ed è il punto di riferimento dei visitatori che ogni giorno passeggiano lungo il suo elegante pavimento o sotto gli antichi portici, tra locali storici e negozi di lusso.

marker_n4Il Canal Grande

cosa_visitare_canal_grandeIl Canal Grande, o “Canalazzo” per i veneziani, è il canale principale di Venezia. Lungo le sue sponde si innalzano i profili di centinai di splendidi palazzi, appartenenti alle antiche famiglie dell’aristocrazia veneziana. Percorrendo in gondola questa elegante e suggestiva via, si possono ammirare alcuni tra i più importanti ponti di Venezia: il Ponte degli Scalzi, il recente Ponte della Costituzione, il Ponte dell’Accademia e quello più famoso di Rialto. Ogni anno, la prima domenica di settembre, il Canal Grande diventa la cornice di uno dei momenti più spettacolari, pittoreschi e coinvolgenti della vita veneziana: la tradizionale Regata Storica.

marker_n5Ponte dei Sospiri

cosa_visitare_ponte_dei_sospiriIl Ponte dei Sospiri è una delle maggiori attrazioni turistiche di Venezia. Chiunque abbia avuto la fortuna di visitare la città lagunare conserva l’immagine di questa elegante struttura barocca. Il termine “sospiri”, spesso collegato alle romantiche passeggiate in gondola degli innamorati, risale in realtà ad un’antica leggenda secondo la quale, i prigionieri che lo attraversavano per raggiungere le prigioni dei Piombi, ai tempi della Serenissima, sospiravano rimpiangendo la libertà perduta. Il più famoso dei prigionieri che attraversò il Ponte dei Sospiri fu il nobile Giacomo Casanova.

Come raggiungerci

AUTO: Uscendo dall’autostrada A4 seguite le indicazioni per Venezia. Dopo aver attraversato il Ponte della Liberta che congiunge la terraferma a Venezia, arriverete a Piazzale Roma dove potrete parcheggiare l’auto presso il Garage Comunale o presso il Garage San Marco. Nei rispettivi siti internet è possibile trovare informazioni, contatti e modalità per la prenotazione online dei posti. In Piazzale Roma,  troverete l’imbarco per il Vaporetto pubblico o il taxi d’acqua privato.

TRENO: La stazione di riferimento è Venezia S. Lucia; una volta arrivati, uscite dalla stazione e troverete di fronte l’imbarco per il Vaporetto pubblico o il taxi d’acqua privato.

AEREO: dall’Aeroporto Marco Polo di Venezia raggiungete la darsena dove potrete prendere un taxi d’acqua privato fino all’Hotel o il servizio pubblico Alilaguna fino a Piazza San Marco (tempo di percorrenza circa 1 ora e 15 m). Dall’Aeroporto San Giuseppe di Treviso (situato a circa 40 km da Venezia) è necessario prendere uno bus navetta fino a Venezia Piazzale Roma. Il servizio è effettuato dalla compagnia ATVO.

Una volta arrivati in città, per raggiungerci con i mezzi pubblici, prendete il Vaporetto linea 1 o 2 (più rapida). La fermata consigliata è San Marco Giardinetti (percorso facile senza ponti): percorrete Calle Vallaresso, e sulla destra trovate l’entrata in Piazza San Marco. Attraversate tutta la piazza in direzione della Basilica, alla vostra sinistra  troverete la Torre dell’Orologio, passate sotto la torre e prendete la prima strada a destra, Calle Larga San Marco. Alla fine della calle sulla sinistra trovate la calle dov’è ubicato l’Hotel.

Aereoporti: Venezia Marco Polo 10 km e Treviso Antonio Canova 40 km

A4 Milano-Venezia, uscita Venezia Mestre, 11 km A22, uscita Venezia Mestre, 11 km

Stazione Ferroviaria Venezia S. Lucia

Traghetti linea 1 e 2, fermata Rialto/San Zaccaria

Hotel Donà Palace – San Marco 391 – 30124 Venezia – Ph. +39 041 52020891 – Fax +39 041 5288227 – info@donapalace.it

Wichtige Information: Kurtaxe

Hotel Donà Palace P.Iva 04024970248 / Nutzungsbedingungen / Hergestellt von 4S Informatica srl

 

Lade Kommentare …